*E’ stato emesso un livello 3 per grandinate violente tra basso Lazio e alta Campania tra notte e mattinata e tra messinese, catanese e Calabria tra tarda mattinata e pomeriggio. Su Calabria e Salento il livello 3 vale per rischio tornado e piogge eccessive. Si invita a fare affidamento ai bollettini di allerte della Protezione Civile e a considerare queste solo come delle previsioni sperimentali.*
IN BREVE
Una profonda saccatura farà il suo ingresso in Italia, causando la formazione di una depressione sull’Italia Centro-Settentrionale e il transito di un marcato fronte freddo sull’Italia Centro-Meridionale.
Nord…
Possibili temporali sull’Alto Adriatico, coste e basse pianure di Veneto e Friuli. I temporali potranno risultare semi-stazionari con rischio di piogge intense persistenti che potrebbero dar luogo ad isolati episodi di flash floods. Altrove maltempo non di origine convettiva.
Centro…
Tra notte e mattinata il transito del fronte freddo causerà lo sviluppo di numerosi temporali sulle regioni tirreniche, in particolare tra Lazio e Campania. Qui sono maggiormente probabili forti temporali con rischio in particolare di grandinate anche con diametri significativi ( > 5 cm). Possibili anche donwburst e piogge eccessive. Le condizioni sono anche favorevoli per tornado di tipo mesociclonico. Nelle ore successive l’atmosfera si manterrà instabile con possibilità di qualche temporale sparso, non di forte intensità ( al massimo qualche chicco di grandine).
Sud…
Setup molto severo tra Sicilia Orientale, Calabria e Salento. Qui è possibile un outbreak di supercelle tornadiche tra tarda mattinata e prima serata. Il rischio tornado è più alto su Calabria e Salento, il rischio grandine di grosse dimensioni è più alto tra Calabria Meridionale e Sicilia Orientale, mentre il rischio di piogge eccessive è presente soprattutto sul Salento. In tutta la zona sono possibili downburst, anche se non dovrebbe essere il fenomeno più importante della giornata. Anche Basilicata e Puglia Settentrionale sperimenteranno temporali, comunque meno intensi rispetto a quelli che scorrerrano più a Sud.
Considerazione generale…
Il previsore resterà meravigliato se non si verificherà neppure un tornado in questa giornata. I parametri di windshear di basso livello, uniti alla possibilità di supercelle, rende infatti questo tipo di eventi abbastanza probabile sia tra Lazio e Campania che tra Calabria e Salento. Cionostante si ricorda che in generale la previsione di tornado è affetta da un errore significativo e che è sempre buona norma affidarsi ai bollettini di Protezione Civile.
Emessa mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 21:00 UTC
Previsore: DE MARTIN