16.01.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 17 gennaio 2023
Una saccatura contenente aria d’estrazione artico-marittima interesserà il dominio di previsione con il suo lato ascendente, l’aria in entrata sarà via via più fredda (soprattutto in quota) e instabile, capace quindi di dar vita a temporali. Essi saranno probabili lungo le zone sopravvento sia su lato tirrenico italiano, sia sulle zone sopravvento dell’Adriatico (costa estera).
Un livello 1 per grandine (soprattutto per accumulo) e forti piogge è stato posto sulle regioni tirreniche, Corsica, Sardegna e regioni balcaniche.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa lunedì 17 gennaio 2023 alle ore 21:30 UTC
Previsore: CERAGIOLI