
Il blando minimo di bassa pressione che il giorno precedente ha interessato l’Italia centro settentrionale, tende a spostarsi gradualmente verso sud est ed a interessare maggiormente l’Italia meridionale. La depressione muoverà un blando fronte freddo dal mar Mediterraneo occidentale verso la penisola italiana. L’entrata d’aria più fredda in quota andrà a generare un gradiente di temperatura instabile che potrà favorire la formazione di alcuni temporali. In nottata e mattinata potrebbero verificarsi alcuni temporali sulla Sardegna meridionale e sulle zone limitrofe al mar Ionio, in seguito nel pomeriggio ed in serata sulle coste marchigiane e abruzzesi. Infine tra la tarda serata e le prime ore della notte del giorno successivo potrebbero svilupparsi alcuni temporali sul mar Tirreno ed interessare le coste del Lazio e della Campania. In ogni caso non si tratterà di fenomeni particolarmente intensi. Su tutte le zone a livello 0 di pericolosità potrebbe svilupparsi della grandine di piccole dimensioni e in mare aperto potrebbero svilupparsi delle trombe marine. Non si escludono eventuali landspouts.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 18 gennaio 2019
COME LEGGERE LA PREVISIONE – LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: BUTTURA