17.06.2024 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 18 giugno 2024

L’ulteriore rinforzo del campo anticiclonico di matrice subtropicale a seguito della discesa di una saccatura sulla Penisola Iberica determinerà un sensibile aumento dei geopotenziali su tutta l’Italia. Le regioni alpine, specie quelle occidentali, si troveranno lungo sul bordo del lato ascendente della saccatura. La presenza di correnti umide sud-occidentali negli strati medi della troposfera, unitamente ad un flusso divergente in quota, potranno dar luogo a qualche isolato temporale di calore, in particolare sulle Alpi piemontesi. Viene emesso un livello 0 su queste zone per isolate forti piogge dati i valori di PWAT > 22 mm e qualche chicco di grandine, generalmente di piccole dimensioni, in virtù di un DLS > 20 m/s.

Emessa lunedì 17 giugno 2024 alle ore 21.00 UTC

Previsore: TONNINI/BENTIVOGLIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964