Permane aria fredda in quota sull’Europa Centro-Orientale che continua a generare instabilità atmosferica. Sulle zone montuose del Nord Italia a partire dalle ore centrali potranno formarsi isolati rovesci e temporali che potrebbero sconfinare anche sulle zone pedemontane. In Piemonte i temporali, localmente, potrebbero anche raggiungere la pianura. Non è esclusa la formazione di un isolato temporale lungo la linea di convergenza della brezza anche tra Romagna e basso Veneto. Non sono infine del tutto esclusi rovesci e temporali molto isolati sulle montagne del Lazio. Ovunque non dovrebbero formarsi temporali di forte intensità data l’assenza di windshear, forzante dinamica e energia disponibile alla convezione.
Emessa venerdì 18 maggio 2018 alle ore 20:50 UTC
Autore: DE MARTIN