18.05.2020 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 19 MAGGIO 2020

Il minimo chiuso sul Tirreno centrale associato ad un CUT-OFF isolato sul medesimo bacino muoverà lentamente verso oriente andando incontro ad un graduale processo di assorbimento che terminerà nella giornata di Giovedì. Buona parte del dominio previsionale sarà dunque sottoposto all’influenza di un isoterma relativamente fresca in medio-alta troposfera unita alla presenza di un debole ventilazione a spiccata curvatura ciclonica. Le zone interessate dall’instabilità saranno numerose con particolare riferimento ai settori del centro-nord interessati da un sistema ariticolato di fronti al suolo che porterà a più step instabili. Mentre a nord la ventilazione sarà pressochè assente, a causa della presenza del core freddo in quota, sui settori meridionali un teso ramo di Jetstream, con massimi stimati attorno a 60/70nodi risalirà da SW verso NE accompagnato da una probabile dry intrusion sui piani isobrarici di alta troposfera (500-300hPa). I fenomeni saranno di varia intensità a seconda delle zone che ora verrano descritte nel dettaglio.

Un livello di rischio 1 è stato posto per i settori esteri Balcanici per temporali severi con annesse forti piogge, intense raffiche di vento, gradinate di medio-grosse dimensioni (3-4cm) e marginalmente tornado. Sui settori del dominio, invece, è stato posto un livello di rischio 1 su Sardegna occidentale e settentrionale per moderata-forte convezione con moderato-elevato rischio di flash flood. Un medesimo livello di rischio è stato posto per le aree Appeniniche e pianeggianti Toscane e del centro Italia per forti piogge con buoni presupposti per il rischio di  locali flash flood e grandinate di medie dimensioni (2-3cm). Un restante livello di rischio 0 è stato posto sui  settori Costieri e limitrofi di Basso Veneto e Romagna per forti piogge con possibili allagamenti localizzati e locali grandinate di piccole dimensioni.  Stessa fenomenologia sarà possibile durante le ore pomeridiano-serali al NW in primis su pedemontana lombarda e Piemontese dove, nonostante non sia stato emesso un livello di rischio 1, saranno pluasibili veloci fenomeni severi con forti piogge e locali grandinate ( si consiglia di leggere la discussione ). Dalla tarda serata possibili fenomeni lungo costa Siciliana settentrionale-orientale e poi Campania per l’approssimarsi del fronte freddo da SW.

PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP

Emessa lunedì 18 maggio 2020 alle ore 20.15 UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964