Fin dalle prime ore della giornata sono probabili temporali sul Nord Italia, in particolare sulla pianura e coste veneta e nella fascia pedemontana tra Piemonte e Lombardia. Verso metà giornata sono probabili temporali diffusi sia tra Liguria e Toscana, che tra Piemonte e Lombardia, in spostamento nel corso del pomeriggio verso Est. Dal tardo pomeriggio sono probabili temporali fino a notte inoltrata sul Nord-Est.
Altri temporali più isolati e meno intensi sono possibili nel pomeriggio sull’Italia Centrale e al mattino in Sardegna.
Su Nord Italia, Toscana, alte Marche e alta Umbria i temporali potranno localmente essere associati a qualche grandinata con chicchi di piccole dimensioni, forti raffiche di vento e nubifragi. Sono inoltre possibili episodi vorticosi, sia come trombe marine che come landspout o debole tornado mesociclonico sulla pianura padana.
Il rischio di nubifragi persistenti è più alto tra pedemontana lombarda e piemontese, mentre il rischio di grandinate e raffiche di vento sarà maggiore sulla pianura lombardo-veneta e tra alta Toscana e Liguria di Levante. Per questo motivo è stato deciso di innalzare il rischio a livello 2 su questi settori: non dovrebbero verificarsi episodi particolarmente severi, tuttavia i temporali forti potrebbero essere abbastanza diffusi.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa sabato 18 settembre 2021 alle ore 20:40 UTC
Previsore: DE MARTIN