19.03.2021 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 20 marzo 2021

Una circolazione fredda permane sull’Italia, causando condizioni di instabilità su gran parte delle regioni.

Sul Centro-Nord Italia le torri convettive dovrebbero essere poco spesse sia per la bassa tropopausa che per l’aria secca nei bassi strati: per questo motivo sono possibili alcuni rovesci ma poco probabilmente temporali.

Nelle regioni meridionali invece il rischio di temporali sarà un po’ più alto, specie sulle zone costiere: generalmente saranno comunque isolati e al più associati a qualche chicco di grandine.

Sulla Sicilia Nord-Occidentale è invece possibile la formazione di qualche temporale più intenso ed organizzato in mattinata, in grado di causare nubifragi, grandinate anche di medie dimensioni e qualche tromba marina.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa venerdì 19 marzo 2021 alle ore 21.40 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964