L’anticiclone continua a garantire condizioni di tempo stabile e bello sull’Italia Centro-Meridionale e sulla Pianura Padana, mentre sulla fascia alpina scorrerà un fronte che causerà dell’instabilità.
Fin dalle prime ore sono possibili alcuni temporali sulle Alpi estere, mentre dal pomeriggio saranno possibili anche sui settori italiani. I temporali potranno localmente essere forti con qualche grandinata, raffica di vento e nubifragio. Su Trentino Alto Adige, bellunese, alto Friuli e Austria è stato emesso un livello 2 in quanto qui sono attesi i temporali più forti e diffusi tra tardo pomeriggio e serata: i rischi principali saranno le grandinate ( con diametri fino a 5 cm) e le alluvioni lampo.
Verso sera qualche temporale potrebbe scendere sull’alta pianura di Veneto e Friuli, causando forti raffiche di vento e qualche grandinata.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 21 agosto 2020 alle ore 15.45 UTC
Previsore: DE MARTIN