21.10.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 22 ottobre 2025

Un teso flusso di correnti occidentali in quota, inserito in una vasta circolazione ciclonica centrata sul Nord Europa, presenterà un veloce cavo d’onda in transito dalla Francia alla nostra Penisola associato ad una temporanea e moderata avvezione fredda. Nei bassi strati ciò corrisponderà alla chiusura di un minimo barico tra il Golfo del Leone e il Golfo di Genova, senza fronti sinottici associati, in evoluzione verso levante.
Un Livello 2 è stato emesso per la Toscana centro-settentrionale, fino a coinvolgere marginalmente l’Umbria, per piogge abbondanti, intense raffiche di vento e possibili trombe marine.
Un Livello 1 viene attribuito al nord della Corsica, Lazio, alto Appennino marchigiano, resto dell’Umbria, Lazio costa della Campania e Calabria tirrenica, per piogge intense, forti raffiche di vento e possibili trombe marine.
Un secondo livello 1 varrà per le coste balcaniche meridionali comprese nel dominio di previsione per lo stesso tipo di fenomenologia.
Un più ampio livello 0 per temporali solo locali e di intensità/organizzazione inferiori viene esteso al resto dell’Italia centro-meridionale e sulle isole maggiori. Possibili anche precipitazioni cumulate di un certo rilievo durante l’arco della giornata fra Friuli orientale, Croazia e Slovenia.

Previsione completa su PRETEMP 

Emessa martedi’ 21 ottobre 2025 alle ore 18:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964