Un ulteriore impulso freddo da NE entrerà in sede Ionica-Tirrenica meridionale nella mattinata di domani favorendo un ulteriore innesco di instabilità localizzata. Differentemente dai giorni passati, il gradiente termico verticale andrà via via diminuendo a causa del raffreddamento nei piani isobarici di medio-bassa troposfera. La fenomenologia che eventualmente deriverà da tale impulso risulterà debole e non necessariamente temporalesca. Dati locali incrementi di CAPE ( preferibilmente in sede marina) locali fulminazioni non si possono del tutto escludere. La fenomenologia prevalente sarà la grandinata, unico livello di pericolosità emesso. Dal pomeriggio miglioramento delle condizioni atmosferiche.
Emessa lunedì 22 marzo 2021 alle ore 19:30 UTC
Previsore: NORDIO