22.11.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 23 novembre 2018

Una depressione centrata a sud ovest delle isole britanniche, sull’oceano nord Atlantico, invia impulsi umidi ed instabili verso il bacino del Mediterraneo centrale, determinando un peggioramento delle condizioni atmosferiche sul centro nord Italia. Al meridione invece un promontorio anticiclonico di origine sub tropicale tende a mantenere condizioni di stabilità atmosferica con cieli che si presenteranno perlopiù sereni o poco nuvolosi. Il centro nord Italia verrà quindi interessato da precipitazioni ma nella maggior parte si tratterà di precipitazioni stratiformi. Potranno invece svilupparsi dei temporali tra il golfo del Leone, il mar Ligure e l’alto mar Tirreno. Le correnti molto umide al suolo potranno generare sistemi temporaleschi localmente intensi. Nel corso della mattinata i temporali tenderanno perlopiù ad interessare il mare aperto, al largo dalle coste liguri e della Toscana settentrionale. Nel corso del pomeriggio e della serata invece potranno interessare le zone costiere e a seguire l’entroterra in particolare della Liguria di Levante. Potrebbero generarsi temporali semi-stazionari in grado di dar luogo a forti piogge concentrate e ad accumuli importanti di grandine di piccole dimensioni. Nella tarda serata qualche temporale potrebbe presentarsi anche sull’alto mar Adriatico.

Maggiori dettagli su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI 

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 23 novembre 2018

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964