22.11.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 23 novembre 2019

Una profonda depressione atlantica richiamerà intense correnti di Scirocco molto umide ed instabili che causeranno condizioni di marcato maltempo sulle regioni di Nord-Ovest. In serata transiterà il fronte freddo associato alla depressione sul Mar Tirreno.

Per tutta la giornata si avranno precipitazioni intense e persistenti su Piemonte e Liguria, specie sui rilievi. Le precipitazioni saranno prevalentemente di natura stratiforme sul medio-alto Piemonte, mentre saranno prevalentemente convettive tra basso Piemonte e Liguria: per questo motivo il livello di rischio è innalzato a 2 su questa zona. I cumulati potranno superarare i 200 mm sia sulle Alpi piemontesi, che tra Liguria di Ponente e basso Piemonte. Sulla Liguria sono probabili strutture convettive autorigeneranti di tipo multicellulare. Gli altri rischi ( grandine e raffiche di vento) sono marginali. Sussiste invece un moderato rischio di trombe marine sulla costa ligure.

Sul Nord-Est sono possibili isolati rovesci e temporali, specie in serata. Tra pomeriggio e serata è possibile la formazione di qualche temporale più robusto su pordenonese e udinese con possibilità di rovesci intensi ( cumulate >50 mm/3h).  Sulla pianura friulana e veneta orientale è possibile qualche fenomeno vorticoso ( trombe marine sulla costa, deboli tornado misociclonici in pianura).

Tra tarda mattinata e pomeriggio si avrà un peggioramento anche sulla Sardegna per il transito del fronte freddo: sono possibili isolati temporali senza particolari criticità, eccetto qualche debole grandinata. Tra tardo pomeriggio e serata il fronte freddo raggiungerà anche la bassa Toscana, il Lazio e l’alta Campania, forse sotto forma di squall line. Sono possibili nubifragi ( non persistenti) e raffiche di vento. E’ possibile lo sviluppo di fenomeni vorticosi ( trombe marine e landspout), anche prima del transito del fronte freddo.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa venerdì 22 novembre 2019 alle ore 18:45 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964