23.01.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 24 gennaio 2020

Un’ampia depressione continua a stazionare sulla penisola iberica determinando condizioni meteo perturbate su Spagna e Portogallo. Tuttavia nel corso della giornata di venerdì tale campo di bassa pressione tenderà ad essere riassorbita dal flusso umido principale portandosi verso nord est e muovendo una debole perturbazione verso il centro nord Italia. È atteso quindi un peggioramento delle condizioni atmosferiche sui settori occidentali del nostro dominio di previsione, dove l’entrata di aria più fredda in quota associata alla presenza di buone quantità di vapore acqueo nei bassi strati atmosferici potrà dar luogo a locali temporali. In particolare nella seconda parte del pomeriggio e in serata dovrebbero innescarsi alcuni temporali a cella singola o in multicella sul mar Ligure, sul medio e alto mar Tirreno e sul mar di Sardegna che in seguito potrebbero interessare le zone costiere limitrofe in particolare della Toscana centro meridionale e del Lazio settentrionale. Le pericolosità sono associate alla possibilità di grandinate di piccole dimensioni con accumuli importanti e a locali forti piogge. Non si esclude la possibilità di trombe marine in mare aperto soprattutto sul mar Ligure.

Emessa giovedì 23 gennaio 2020 alle ore 22:30 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964