23.09.2019 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 24 SETTEMBRE 2019

Il piccolo core freddo, che nella giornata odierna (23 settembre) ha apportato forte instabilità sulle regioni centrali, muove verso SE indebolendosi progressivamente sui settori Balcanici. Unitamente, un cavo d’onda muoverà in sede Adriatica centrale e meridionale interessando la Dalmazia, Montenegro, Albania e settori Egei. Dando uno sguardo ad ovest, sul bordo occidentale del cut-off, un sospinto flusso discendente con direttrice NW-SE interesserà i comparti tirrenici di Campania e Calabria. Su entrambe le zone appena citate si è deciso di emettere un livello di rischio 1 dato dalla possibilità di temporali, anche intensi, accompagnati da forti piogge, per i settori croati e egei, grandinate di medio-piccole dimensioni e qualche raffica di vento. Non trascurabile il rischio tornado sui settori Balcanici, contrassegnato da un livello di rischio 1. Un localizzato livello di rischio 2 invece è stato emesso per le isole egei e  costa occidentale del Pelopponeso. A partire da Ovest prgressivo miglioramento delle condizioni atmosferiche ed esaurimento delle pericolosità indotto dalla propagazione di aria più secca verso i piani medio-bassi. Gli ultimi accenni di instabilità si sviluperanno sul Salento e sul Gargano, in esaurimento nel pomeriggio.

A level 1 and 2 were issued across Adriatic Sea and western Balkan ( Croatian coastline, Montenegro, Albania and aegean island) for excessive rainfall, large hail and low tornado chance( level 0).

BOLLETTINO COMPLETO SU PRETEMP

Emessa lunedì 23 settembre 2019 alle 18.05UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964