24.04.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 25 aprile 2022

La giornata di lunedì 25 aprile sarà soggetta a correnti da Ovest su tutto il dominio di previsione. A 300 hPa un poco accentuato cavo d’onda traslerà sulla Pianura Padana e sarà seguito da un incremento nell’intensità della corrente a getto (>100 km/h). Inoltre, sarà associato a una locale intrusione d’aria stratosferica molto secca, la quale aumenterà l’instabilità atmosferica. Nei bassi strati la ventilazione discendente dagli Appennini Romagnoli ed Emiliani interagirà sulla Pianura con un richiamo umido dall’Adriatico. Quest’ultimo sarà favorito anche dalla nascita di un debole minimo di pressione sottovento ai monti.

Un livello 1 per grandine è stato emesso per parte della Pianura Padana fin verso le Prealpi Lombarde. I temporali tenderanno a risultare poco mobili soprattutto tra Lombardia Sudorientale, Basso Veneto e settori di confine dell’Emilia-Romagna. La convezione è simulata più probabile a Nord del Po, ma è stato scelto di estendere il livello 1 anche più a Sud vista la possibilità dello sviluppo di convezione localizzata e di moderata intensità. Per questo motivo non si escludono accumuli al suolo. Inoltre, un livello 0 varrà per pioggia. Lungo le Prealpi e sulla contigua Pianura Lombarde il livello 1 varrà anche per le precipitazioni.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa domenica 24 aprile 2022 alle ore 17:00 UTC.

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964