24.07.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 25 luglio 2022

Gran parte della giornata di lunedì 25 luglio trascorrerà sotto l’influenza del promontorio subtropicale. A partire dalle ore pomeridiane della convezione inizierà a prendere vigore sui monti del Nord Italia, per coinvolgere in serata anche la Pianura Padana centro-occidentale. Il tutto sarà dovuto allo scorrimento da Ovest a Est di una linea di convergenza pilotata da un’area depressionaria centrata sul Nord Europa.

Un livello 2 per grandine anche di medio-grosse dimensioni (> 4cm) e forti raffiche di vento è stato emesso sulla medio-alta Pianura Padana piemontese fino alla vicina Lombardia Nord Occidentale. Un livello 1 per piogge e fenomeni vorticosi varrà su questi territori, mentre tale livello varrà anche per grandine e vento su Valle d’Aosta e settori Alpini, Prealpini e di pianura di Piemonte e Lombardia.

Un livello 1 per piogge, grandine di piccole-medie dimensioni (1-4 cm) e forti raffiche di vento è stato emesso per le Alpi e Prealpi Centro-Orientali (dalla Lombardia all’Alto Veneto) e tra Svizzera e Austria.

Un livello 1 per piogge e grandine varrà per l’Appennino Settentrionale. Qui i temporali sotto forma di pulse storms/multicella risulteranno poco mobili.

 

Maggiori informazioni al seguente link: previsione completa

Emessa domenica 25 luglio 2022 alle ore 18:15 UTC

Previsore: CARPENTARI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964