
Una blanda saccatura atlantica causerà un aumento dell’instabilità sul Nord Italia, mentre la risalita di una depressione africana verso la Sardegna causerà un peggioramento sull’isola. Saranno probabili temporali sparsi dalla tarda mattinata sulle Alpi e Appennini centro-settentrionali, in estensione nel pomeriggio alla pianura Padana. Qualche isolato temporale è anche possibile sulla Sardegna, specie Sud-Orientale, e Sicilia Nord-Occidentale, soprattutto verso sera. Tra Lombardia, Veneto e Trentino nel pomeriggio-sera potrebbe svilupparsi qualche forte temporale isolato con associate precipitazioni intense ( possibilità di flash floods) e qualche grandinata: per questo motivo è stato emesso un livello 1 in questa zona.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 25 maggio 2019 alle ore 15.10 UTC
Previsore: DE MARTIN