26.04.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 26 aprile 2019

La depressione che da più giorni staziona sulle isole Britanniche invia un marcato fronte freddo verso l’Europa centro meridionale interessando anche parte della penisola italiana, in particolare il centro nord Italia. L’intenso afflusso d’aria da NW scontrandosi con la catena alpina andrà ad originare nel corso della giornata, un minimo di bassa pressione sulla pianura Padana che andrà, assieme all’entrata d’aria fredda, ad accentuare l’instabilità. Potranno così svilupparsi intensi temporali organizzati già a partire dalla nottata ma più probabilmente nel corso del pomeriggio su Liguria di Levante, Toscana settentrionale, Piemonte centro settentrionale, Lombardia, Emilia e Triveneto. La pericolosità maggiore associata alla formazione dei temporali sarà il rischio di grandine che localmente, specie in pianura Padana, potrebbe raggiungere dimensioni medie. Sulle zone prealpine, alpine e appenniniche a livello 1 di pericolosità potrebbero registrarsi importanti accumuli di grandine di piccole dimensioni. Inoltre potrebbero registrarsi intense raffiche di vento in uscita dai temporali. Al sud Italia invece i fenomeni risulteranno inibiti per la presenza di un promontorio anticiclonico di origine subtropicale.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di venerdì 26 aprile 2019; 
COME LEGGERE LA PREVISIONE  LEGENDA ABBREVIAZIONI 

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964