Un marcato fronte freddo attraversa da Nord a Sud l’Italia, generando una depressione al suolo sul Tirreno in spostamento verso lo Ionio nel corso della giornata. Tra tardo pomeriggio e serata la depressione, formatosi inizialmente al suolo, si strutturerà anche in quota, iniziando una chiusura di un cut-off.
Rovesci e temporali si sposteranno dall’Emilia Romagna e le Marche nelle prime ore verso Sud. I settori più interessati saranno le regioni adriatiche, la Campania, la Basilicata e la Calabria. I temporali saranno generalmente isolati e di debole intensità.
Tra Molise e Puglia ci saranno condizioni più favorevoli a temporali in serata e saranno possibili grandinate con chicchi di piccole dimensioni ma abbondanti, nonchè forti raffiche di vento lineari: per tale motivo è stato deciso di emettere un livello 1. Possibili anche forti rovesci, e deboli tornado: questi rischi sono comunque bassi e valutati come un rischio 0.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18:00 UTC
Previsore: DE MARTIN