La goccia fredda giunta nei giorni precedenti stazionerà per tutta la giornata con cuore sulla Tunisia. Il flusso di correnti umide ed instabili che nella giornata odierna ha causato temporali sulla Sicilia, si troverà nelle prime ore della notte nella zona dello Stretto di Messina. Successivamente durante la giornata si tornerà a spostare verso Ovest seppur in indebolimento. Nelle prime ore della notte è possibile lo sviluppo di un intenso temporale autorigenerante tra Catanese, Messinese e Reggino: questo potrebbe causare piogge molto intense con elevato rischio flash floods. In seguito durante la mattinata questo intenso temporale dovrebbe attenuarsi, ma potrebbero formarsi altri temporali più disorganizzati nel resto della Sicilia con isolati episodi di piogge intense e qualche grandinata che potrebbero perdurare sparsi fino alla serata.
Alcuni temporali sono possibili anche sulla Sardegna, specie Orientale, dove potrebbero risultare localmente forti con piogge intense ( basso rischio flash floods) e qualche grandinata.
Sia in Sicilia che in Sardegna sono possibili isolati episodi vorticosi ( trombe marine/deboli tornado), non di natura mesociclonica.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa veenrdì 25 ottobre alle ore 17:45 UTC
Previsore: DE MARTIN