26.09.2019 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 27 settembre 2019

Mentre un ampio campo di alta pressione si distende dalle Azzorre fin sulla parte più meridionale del bacino del mar Mediterraneo, un’ampia e profonda depressione rimane centrata tra le isole Britanniche e l’Islanda in lento spostamento verso oriente. Questa tende a muovere una serie di perturbazioni, determinando un peggioramento delle condizioni atmosferiche sull’Europa centro settentrionale. Sul nostro dominio di previsione il versante nord alpino potrà essere interessato dalla massa d’aria umida ed instabile mossa dal minimo depressionario sopra citato. Nel corso del pomeriggio e in serata potrà quindi svilupparsi della convenzione seppur non particolarmente intensa. Su queste zone saranno presenti valori di lapse rate tra 800 e 600 hPa superiori a 7°K/km e valori di CAPE che potranno risultare superiori a 400 J/kg. Sono possibili grandinate di piccole dimensioni, non si escludono importanti accumuli. Sulla penisola italiana invece prevarranno condizioni meteo stabili, saranno possibili solo alcuni deboli precipitazioni stratiformi tra Liguria di Levante e Toscana settentrionale e sulle zone interne della Calabria. Seppur la probabilità rimanga molto bassa non si esclude la possibilità che possa registrarsi qualche fulminazione su queste zone.

PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP

Emessa giovedì 26 settembre 2019 alle ore 17:30 UTC

Autore: BUTTURA

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964