L’asse di saccatura transiterà sull’Italia nel corso della giornata, accompagnato da un ramo del getto polare in quota. In superficie un minimo depressionario baroclino stazionerà per buona parte della giornata tra Pianura Padana Occidentale e Mar Ligure, causando intense correnti di Maestrale sulla Sardegna, Libeccio sulle regioni tirreniche e Scirocco su Pianura Padana e Mar Adriatico (a cui seguirà una rotazione a Libeccio nel pomeriggio).
Sono probabili numerosi temporali lungo tutto l’arco della giornata sul Nord-Est e tra Liguria e Toscana; soprattutto nella prima parte di giornata al Nord-Ovest; più che altro nel pomeriggio-sera sulle regioni tirreniche.
E’ stato emesso un livello 2 per la Pianura Padana centro-orientale per forti piogge convettive (possibilità di flash floods) e tornado. E’ possibile anche qualche grandinata con chicchi di medie dimensioni e qualche isolato downburst.
E’ stato emesso un livello 2 principalmente per forti piogge convettive con possibilità di flash floods su Piemonte, Lombardia Occidentale e Alpi Centro-Orientali. Il pericolo di grandinate e downburst è molto basso.
Il livello 2 su Liguria e alta Toscana è riferito alla forti piogge convettive, con possibilità di trombe marine.
Il livello 1 sui restanti settori è riferito principalmente alle grandinate, con possibilità di trombe marine sulle coste tirreniche.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa domenica 27 agosto 2023 alle ore 14.30 UTC
Previsore: DE MARTIN/CARLON