Per la giornata di domani la blanda circolazione ciclonica presente sui Balcani verrà ulteriormente assorbita, con un aumento progressivo dei geopotenziali sull’Europa Centrale e sul Bacino del Mediterraneo. Dal punto di vista dei temporali, non si escludono dei fenomeni a carattere diurno sulle Alpi, molto localizzati e associati anche a forti scrosci di pioggia e grandine di piccole dimensioni. Anche sugli Appennini settentrionali qualche fenomeno temporalesco potrebbe svilupparsi nelle ore più calde. Tra Calabria, Campania e Basilicata, invece, saranno possibili fenomeni anche di forte intensità, soprattutto con possibile grandine di medie dimensioni e forti raffiche di vento, ecco perché l’emissione del livello 1 per tali zone.
Maggiori dettagli nel bollettino PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00.00 alle ore 24.00 UTC di domenica 29 luglio 2018
Autore: CARPENTARI