29.08.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi 30 agosto 2022

Nel Centro-Sud Italia il rafforzamento di un promontorio anticiclonico diminuerà l’instabilità pomeridiana: saranno ancora possibili isolati temporali, ma confinati sui rilievi e non associati a criticità.

Viceversa sul Nord Italia si avvicinerà una blanda circolazione depressionaria in quota che aumenterà l’instabilità pomeridiana e serale: sono probabili numerosi temporali, specie sul Nord-Ovest, prima sui rilievi poi anche sulle pianure e forse coste liguri. Al Nord-Est il rischio di temporali è un più basso e concentrato verso sera su Alpi e pianure. Sono possibili isolati forti temporali su buona parte del Nord Italia con possibili grandine di medie dimensioni (2-4 cm di diametro), qualche downburst ed episodio di pioggia eccessiva. Tra medio-basso Piemonte e Liguria di Ponente il rischio di qualche temporale forte tra pomeriggio e serata è più alto e pertanto si è preferito innalzare a livello 2 questo settore: i rischi saranno in particolare legati a grandine di medio-grosse dimensioni (2-6 cm di diametro) e downburst. Sulla costa ligure sussiste il rischio di trombe marine, con possibilità di landfall.

Bollettino completo su PRETEMP

Emessa lunedì 29 agosto 2022 alle ore 20:45 UTC

Previsore: DE MARTIN

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964