29.05.2020 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI 30 MAGGIO 2020

L’estesa zona depressionaria presente sull’Europa orientale continuerà a veicolare correnti fresche settentrionali e moderatamente instabili sul dominio previsionale. Nella giornata di domani il residuo cut-off attualmente presente sul Lazio meridionale subirà un graduale processo di assorbimento muovendo verso lo Ionio. Nonostante non siano rintracciabili passaggi frontali di signficativa rilevanza si assisterà ad un considerevole aumento dell’instabilità atmosferica a causa della presenza di una debole cricolazione ciclonica, al suolo, sulla Puglia adriatica. La circolazione a curvatura ciclonica, unita all’intrusione di numerosi nuclei di vorticità porterà alla formazione di numerosi temporali in un contesto di scarsa ventilazione in quota. Un livello di rischio 1 è stato posto su Sicilia orientale, con maggior riferimento alla Piana di Catania, Calabria Ionica, Basilicata e Puglia per locali piogge intense concentrate e grandinate di piccole-medio dimensioni (2-3cm) ma con accumuli al suolo e infine per la possbilità di waterspouts. Rischio minore, ma non assente, per la possibilità di locali raffiche di vento. Un livello 0 è stato posto a contorno delle zone a livello 1 per le medesime pericolosità ma con minor incidenza e sopratutto meno probabilità. Infine, un livello di rischio 0 è stato posto sulle regioni alpine e prealpine del Nord Italia con maggiore interessamento dei settori del NW, durante il pomeriggio, e quelli del NE in serata a causa dello scorrimento di un ramo di vorticità da N. Non dovrebbero esserci pericolosità di rilievo ad eccetto di locali grandinate di piccole dimensioni con probabili accumuli al suolo.

PREVISIONE COMPLETA SU PRETEMP

Emessa venerdì 29 maggio 2020 alle ore 19.30 UTC

Previsore: NORDIO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964