L’anticiclone continua a garantire generali condizioni di tempo stabile e caldo. Tuttavia sul Nord-Est continueranno ad esserci modeste infiltrazioni di aria più umida ed instabile da Nord, mentre una piccola goccia fredda stazionerà sull’Italia Centrale.
Nelle primissime ore non sono esclusi temporali, localmente forti e forse organizzati come MCS tra Veneto ed Emilia Romagna. Un altro MCS potrebbe risultare attivo sulle Alpi Orientali e relative pedemontane, anche questo in rapido indebolimento.
Nel pomeriggio potrebbero svilupparsi isolati temporali sulla fascia alpina Orientale che potrebbero localmente sconfinare sulle aree pedemontane. Qualche isolato temporale potrebbe svilupparsi anche in Emilia Romagna nel pomeriggio-sera, risultando anche in questo caso localmente forte. I locali temporali forti potranno dar luogo a qualche grandinata ( chicchi fino a 2-4 cm di diametro), raffica di vento e flash flood.
Qualche isolato temporale è possibile anche sull’Appennino tra Campania, Basilicata e Puglia.
Complessivamente la probabilità di temporali dovrebbe risultare più bassa rispetto al giorno precedente.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa giovedì 30 luglio 2020 alle ore 14.00 UTC
Previsore: DE MARTIN