10.04.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi martedi 11 aprile

Una ciclogenesi sul Mar Nero e l’allungamento dell’anticilone delle Azzorre verso est andranno a creare un gradiente barico tale da attivare venti settentrionali già presenti nella giornata di lunedì. Un flusso orientale tenderà, nella notte/prima mattinata di martedì ad entrare dai Balcani verso lo Ionio, dove, convergendo con i già presenti venti settentrionali, plasmerà una linea di instabiltà. In seno a tale linea sono previsti svilupparsi temporali per i quali varrà un livello 0 di pericolosità per grandine di piccole dimensioni data l’aria fredda in media troposfera e trombe marine per via di un CAPE 0-3km fino a 250J/kg. Per quanto riguarda il dominio previsionale settentrionale è previsto il passaggio oltre le alpi di un fronte freddo in via di occlusione ma non dovebbero esserci le condizioni affinchè si sviluppi convezione.

Emessa lunedì 10 aprile 2023 alle ore 12:30 UTC

Previsore: CERAGIOLI

Bollettino completo su PRETEMP.IT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964