29.10.2018 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi martedì 30 ottobre 2018

Un’oscillazione avente direttrice meridionale e un aumento dell’intensità del getto polare in quota, ha comportato nei giorni scorsi la formazione di una vasta saccatura a Nord-Ovest del continente europeo.  Tale saccatura, con più centri di bassa pressione al suo interno, continua a essere alimentata dalla corrente a getto (rafforzandone di conseguenza l’intensità).  L’inasprimento del jet-stream ha reso possibile l’ingresso di correnti di aria più fredda (polare marittima) verso il nostro dominio di previsione, determinando un richiamo di correnti meridionali sciroccali più umide e instabili nei bassi strati, lungo il bordo orientale della saccatura. Saranno ancora possibili dei temporali forti localizzati all’estremo meridione, dove è stato posto un livello di pericolosità 2 per il rischio di nubifragi localizzati.

Maggiori informazioni su PRETEMP

COME LEGGERE LA PREVISIONE

Autore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964