Domenica 05/01 la configurazione atmosferica sul Mediterraneo occidentale non subirà sostanziali variazioni rispetto alla giornata di sabato 04/01. Dalla sera di sabato la migrazione del promontorio anticiclonico verso l’Europa centro-orientale darà origine a una lunga e stretta saccatura che nella giornata di domenica si allungherà in senso meridiano dalla Russia europea in direzione della Penisola Balcanica lambendo nuovamente gli estremi comparti meridionali del nostro dominio previsionale. La suddetta struttura barica farà il suo ingresso dalla Dalmazia verso il Mar Ionio dalle prime ore di domenica, approfondendosi ulteriormente nella giornata di lunedì 06/01, quando evolverà con buona probabilità in una circolazione ciclonica chiusa sul Mar Egeo. Un livello 0 per temporali generici da debole a localmente moderata intensità è stato emesso sui settori meridionali per il rischio di rovesci grandinigeni o graupeln, occasionali raffiche di vento e possibili trombe marine localizzate in prossimità dei bacini costieri.
Sulle medesime zone sarà possibile inoltre dell’attività elettrica di debole intensità, considerando la moderata instabilità del gradiente termico verticale e la presenza di una limitata stratificazione di energia potenziale sui 350-400 J/kg in media troposfera.
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 05 gennaio 2020
Emessa sabato 04 gennaio 2020 alle ore 17:30 UTC
Previsore: ROTUNNO