L’Italia sarà inserita ad iniziare dai mari occidentali in una zona depressionaria di origine atlantica. Il campo alto pressorio instauratosi negli ultime ore con massimi di temperature sopra la media sarà eroso dapprima sull’Isola di Sardegna e di Corsica. Il dominio previsionale sarà attraversato dalla mattina da un fronte sinottico esteso dalle coste del Nord-Africa al Golfo Ligure. Entro il pomeriggio e la sera l’asse di saccatura avanzerà a ridosso delle coste occidentali peninsulari ed il Mar Ionio portando alla formazione di temporali.
Un livello 0 è stato posto per piogge, grandinate e occasionali raffiche di vento.
Tra le zone pedemontane del Veneto e del FVG è stato valutato un livello 0 per piogge e possibili rovesci grandinigeni e/o graupeln di piccola dimensione con accumuli al suolo. Al Nord-Est gli accumuli pluviometrici nelle 24 ore potrebbero superare i 100 mm, ma solo in parte saranno determinati da temporali (grado di instabilità termodinamica piuttosto debole).
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 07 febbraio 2021
Emessa sabato 06 febbraio 2021 alle ore 19.45 UTC
Previsore: ROTUNNO