08.02.2025 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 09 febbraio 2025

Nelle prossime ore una perturbazione si sposterà dalle Baleari verso il Nord Africa, interessando progressivamente anche il Canale di Sardegna, il Tirreno meridionale e il Mar di Sicilia. Il peggioramento si farà sentire soprattutto dalla tarda mattina/primo pomeriggio di domenica. Già dalla notte di sabato, un fronte caldo in risalita dal sud porterà venti di Scirocco, che andranno a mescolarsi con correnti più occidentali, tra Ponente e Maestrale. Tale scenario favorirà la formazione di un’area di instabilità atmosferica moderata, con condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali. Le precipitazioni più intense sono attese sulle zone interne della Sicilia, in particolare sui rilievi dell’entroterra agrigentino, sui Monti Sicani e sulla Piana di Gela sui versanti ionici più orientali. Qui i temporali potranno risultare persistenti e localmente forti, con rischio di nubifragi (acc. >100 mm/6h).

Lungo le coste della Sicilia o al largo si potranno osservare fenomeni vorticosi: i venti in quota saranno particolarmente forti e non si esclude la possibilità di trombe marine o, più raramente, di trombe d’aria.

Per il livello di probabilità 1 emesso non si prevedono fenomeni diffusi rilegati totalmente ad attività temporalesca, ma le condizioni atmosferiche potrebbero generare temporali forti e localizzati, accompagnati da piogge concentrate di natura convettiva.

Sui restanti bacini occidentali del dominio previsionale saranno in prevalenza possibili temporali generici e di breve durata, con precipitazioni diffuse e stratificate.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 09 febbraio 2025

COME LEGGERE LA PREVISIONE   

LEGENDA ABBREVIAZIONI   

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 08 febbraio 2025 alle ore 17:00 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964