10.12.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 11 dicembre 2022

Prosegue il lento afflusso di aria fredda avente estrazione polare verso il Nord Italia, con calo termico generalizzato specie al settentrione.
Al Centro e al Sud invece l’avanzata del fronte occlusivo fa aumentare l’instabilità, con l’insorgenza di attività temporalesca a tratti forte specie sui bacini meridionali dove affluisce invece aria più temperata dal Nord-Africa.
Un livello 1 è stato mantenuto dalle prime ore di domenica per possibili piogge, grandinate e qualche raffica di vento.
Nel complesso i fenomeni temporaleschi multicellulari dovrebbero scemare celermente verso il Mar Ionio nel corso della mattinata.
Persisteranno delle precipitazioni non necessariamente di natura convettiva sulle porzioni centro-settentrionali appenniniche, segnalando la possibile formazione di un minimo pressorio sul medio-basso Adriatico con conseguenti nevicate in serata e locali fulminazioni.

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 11 dicembre 2022

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

 LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 10 dicembre 2022 alle ore 20:50 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964