
Tra l’Atlantico e l’Europa occidentale si espande nuovamente l’anticiclone il quale favorisce la discesa di masse d’aria fredda dalla Scandinavia verso i Balcani. Intense correnti settentrionali, specie in quota, interesseranno le Alpi a partire dalle ore centrali del giorno. In tarda serata/notte su lunedì sarà possibile marginale convezione lungo la catena alpina centro-orientale con rovesci di neve in parziale sfondamento tra Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. La probabilità di fulminazioni al momento rimane marginale.
Dal pomeriggio qualche rovescio sarà possibile anche sul basso Tirreno a ridosso delle coste di Calabria e Sicilia e sul canale di Sicilia; si tratterà di fenomeni molto deboli e anche in questo caso la probabilità di fulminazioni sarà trascurabile.
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di domenica 13 gennaio 2019; COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARLON