Questa domenica le condizioni meteorologiche non subiranno sostanziali variazioni rispetto ai giorni precedenti. Sugli estremi comparti occidentali dell’Europa è possibile osservare l’avviamento di un debole tear-off in corrispondenza delle Azzorre. La traslazione dell’asse frontale verso Nord-Est, associato al nuovo sistema di bassa pressione in formazione in prossimità della Galizia, porterà a un calo dei geopotenziali ad iniziare dalla Penisola Iberica occidentale e il Golfo di Biscaglia, laddove sarà alta la probabilità di eventi temporaleschi dalla notte di domenica 13/10 e le prime ore di lunedì 14/10 grazie al transito di un fronte freddo dall’Atlantico. L’avanzamento della debole saccatura dalla Penisola Iberica verso la Francia causerà altresì un graduale spostamento verso Est del promontorio anticiclonico, al momento ben espanso su buona parte del Mar Mediterraneo con massimi di 1024hPa fin verso la Penisola Balcanica e il Mar Nero.
Sui settori Nord-occidentali del dominio previsionale saranno possibili degli annuvolamenti che potranno innescare deboli precipitazioni a carattere di pioviggine con assenza di temporali. In generale su gran parte dell’Italia le condizioni meteo saranno all’insegna della stabilità atmosferica. Motivo per il quale non sono previsti livelli di pericolosità.
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 13 ottobre 2019
Emessa sabato 12 ottobre 2019 alle ore 18.40 UTC
Previsore: ROTUNNO