La debole circolazione depressionaria in quota giungerà nelle prossime in fase dissipativa verso le coste Nord-orientali della Tunisia e sul Canale di Sicilia, rinnovando dell’instabilità atmosferica nella giornata di domenica esclusivamente sugli estremi mari Sud-occidentali, sulla Sicilia e in modo molto più localizzato poco al largo della Campania. Un ampio campo anticiclonico con massimi sui 1030 hPa avanzerà invece sulle restanti sezioni del dominio previsionale, determinando condizioni totalmente stabili con assenza di fenomenologia convettiva. Differente sarà la situazione meteo tra il Canale di Sardegna e per il Mar di Sicilia, laddove un livello di pericolosità 1 è stato emesso per possibili temporali localmente forti organizzati alla mesoscala. Un livello 1 è stato emesso anche ad Ovest della Lucania (Campania) per possibili temporali a multicella localmente forti a Nord del Cilento. Tale livello di pericolosità sarà valido per: forti piogge concentrate di natura convettiva, raffiche di vento lineari e possibili rovesci grandinigeni di piccola-media dimensione.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 13 settembre 2020
Emessa sabato 12 settembre 2020 alle ore 14:30 UTC
Previsore: ROTUNNO