Permane una zona depressionaria in quota, associata a sporadica instabilità pomeridiana sul dominio previsionale.
Nelle prossime ore sulle regioni centrali, soprattutto tra Lazio, Umbria e Abruzzo, saranno possibili dei temporali, con rovesci grandinigeni sulle zone montuose e/o pedemontane, soprattutto dal pomeriggio tra Abruzzo meridionale, Molise e la Puglia garganica, dove un livello 1 è stato evidenziato a causa di un’instabilità termica puntualmente forte e per la possibilità di chicchi grandinigeni di medie dimensioni.
Tra Abruzzo, Molise e nord Puglia i temporali potrebbero essere pertanto più forti, con rischio di grandinate ed elevata attività elettrica, a condizione che permanga un buon soleggiamento diurno nell’arco della mattinata.
Durante la notte tra domenica e lunedì possibili temporali al largo della Sardegna, con piogge e rischio di trombe marine sulle coste occidentali.
Residui fenomeni convettivi potranno imperversare ancora tra la notte di sabato e le prime ore di domenica all’estremo NE, con qualche rovescio anche grandinigeno.
Altrove sono attesi temporali deboli e generici di scarso rilievo.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 16 marzo 2025
Emessa sabato 15 marzo 2025 alle ore 18:00 UTC