Come per la giornata di sabato l’anticiclone continuerà ad influenzare le condizioni meteorologiche con stabilità atmosferica su tutto il dominio previsionale peninsulare compresa la Sardegna tirrenica.
Una debole goccia fredda in quota farà rilevare una linea di instabilità che andrà ad instaurarsi dalle prime ore di domenica sul Canale di Sicilia e nel corso della mattinata sul Mar Ionio.
I parametri di wind-shear saranno pressoché tenui con massimi rinforzi di LL shear ed ML shear sui 10 m/s in un ambiente a 1000 J/kg di energia potenziale convettiva.
Le condizioni sono ideali per lo sviluppo di sistemi temporaleschi a caratteristiche multicellulari con poca mobilità.
Un livello di pericolosità 1 è stato emesso per possibili piogge a carattere di rovescio e soprattutto per il rischio di trombe marine.
…Golfo Ligure…
Sul Mar Ligure è stato posto un livello di pericolosità 0 poiché i rovesci localmente al largo del Golfo di Genova potranno risultare di natura convettiva e determinare delle fulminazioni.
I moti convettivi andranno a predisporsi lungo una zona frontale e convergente laddove lo spessore di ML Cape potrebbe superare i 300-400 J/kg.
Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP
Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 20 dicembre 2020
Emessa sabato 19 dicembre 2020 alle ore 21.15 UTC
Previsore: ROTUNNO