Una goccia fredda ben costituita dall’avanzamento Sud-orientale di un fronte freddo continua ad attraversare parte dell’Italia spingendosi dalle prime ore di domenica sui mari meridionali della Penisola.
I residui fenomeni d’instabilità riguarderanno principalmente le regioni prospicienti al Mar Ionio: Sicilia meridionale, parte della Calabria (Catanzarese e Crotonese), in estensione al Golfo di Taranto e la Penisola Salentina in nottata.
Su queste zone un livello 2 di pericolosità è stato esteso per rischi grandinigeni, tornado di natura supercellulare e raffiche di vento lineari.
Maggiori dettagli nella discussione su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 20 novembre 2022
Emessa sabato 19 novembre 2022 alle ore 19:00 UTC
Previsore: ROTUNNO