22.04.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 23 aprile 2023

Nella giornata di domani si avvicinerà all’Italia una saccatura Nord-Atlantica, in serata si avvicinerà un fronte al Nord-Ovest. Sull’Italia settentrionale l’atmosfera sarà lievemente instabile con LI a -3/-4. Questo favorirà lo sviluppo di alcuni rovesci e deboli temporali sui rilievi, favoriti dal soleggiamento, per cui vale un livello 0 per forti piogge convettive e grandine piccola. I valori di ML CAPE si porteranno fino a 500/700 J/Kg in Trentino e alta Lombardia, prealpi venete e friulane. I fenomeni saranno ad innesco orografico e in veloce movimento verso le Alpi interne, per l’effetto di un ramo del getto in alta troposfera. Non è escluso nel tardo pomeriggio un innesco di eventuali celle in aperta pianura veneta o sui colli euganei a causa di una convergenza tra un vento da SE umido dal Mar Adriatico e vento più secco da SW: qui alcuni modelli simulano valori di ML CAPE di 1000-1500 J/Kg e PWAT fino a 24 mm: non sono escluse delle grandinate con chicchi forse fino a 2/3 cm di diametro (ma l’incertezza sull’innesco suggerisce di limitare il livello di rischio a 0). Gli eventuali temporali coinvolgerebbero successivamente la pianura friulana e/o eventualmente le coste. Tra tardo pomeriggio e sera lo sviluppo di temporali sulle Alpi occidentali sarà più probabile per l’approssimarsi del fronte. Lo sviluppo di temporali è possibile anche in pianura tra Piemonte occidentale e settentrionale, grazie al freddo in arrivo in alta quota unito a un’avvezione di nuclei di vorticità positiva. Una convergenza del marino da S dalla Liguria con gli outflow dei temporali in alto Piemonte potrà determinare l’innesco. I rischi saranno i medesimi del nordest, con l’aggiunta delle raffiche di vento per il DLS moderato; gli accumuli di pioggia potrebbero essere più persistenti tra biellese, alto vercellese, verbano e varesotto grazie all’orografia e ai PWAT sui 25 mm. Qualche isolato temporale pomeridiano è possibile anche tra basso Abruzzo, Molise e Puglia. Non sono escluse delle gradinate di piccole dimensioni.

Emessa sabato 22 aprile 2023 alle ore 19:30 UTC

Previsore: NEGRO

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

COME LEGGERE LA VERIFICA (PREVISIONE QUASI PERFETTA)

LEGENDA ABBREVIAZIONI – SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964