21.12.2024 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 22 dicembre 2024

Dal tardo pomeriggio di domenica, una massa d’aria molto fredda di origine artica si spingerà verso il Mediterraneo, causando un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni centro-settentrionali italiane. L’aria fredda favorirà lo sviluppo di temporali forti, soprattutto tra il pomeriggio e la sera, quando l’atmosfera risulterà più instabile.
Le aree maggiormente a rischio saranno la Toscana, l’Umbria e l’alto Lazio, con particolare attenzione alle zone interne e costiere.

I fenomeni attesi nel livello di pericolosità e probabilità 1 includono: forti rovesci di pioggia anche a carattere di nubifragio, raffiche di vento lineari e
possibili rovesci grandinigeni e/o graupeln di piccole e medie dimensioni.

La ventilazione si intensificherà progressivamente, con venti che soffieranno inizialmente da Libeccio, tendendo poi a provenire da Ponente. L’aria umida, spinta dai venti occidentali, risalirà verso i rilievi preappenninici, aumentando il rischio di temporali, collocandoli nelle zone montuose tra Toscana, Umbria e Lazio settentrionale.

Nella notte tra domenica e lunedì, la perturbazione si sposterà gradualmente verso il sud Italia e la Penisola Balcanica, lasciando dietro di sé un quadro meteorologico ancora instabile.

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 22 dicembre 2024

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI   

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 21 dicembre 2024 alle ore 16.00 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964