22.07.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 23 luglio 2023

ù

Nelle quarantotto ore precedenti un fronte stazionario ha riguardato i settori alpini, evolvendo in un fronte freddo, fino a raggiungere le sezioni prealpine e pianeggianti, innescando diffusi sistemi temporaleschi alla mesoscala.

Da domenica sul Mediterraneo centrale comincerà ad accrescere la pressione atmosferica al suolo, con l’incremento dei geopotenziali e delle temperature superficiali. La forzatura per l’innesco di ulteriori temporali cesserà risolutivamente, con una generale stabilizzazione della massa d’aria presa in riferimento sulle aree già coinvolte dai recenti eventi meteorologici avversi. Dalle prime ore di domenica fino al pomeriggio, potranno insistere sporadicamente dei fenomeni temporaleschi da stau, dalle Prealpi Lombarde, Bellunesi a quelle Carniche, con attività elettrica da moderata a forte intensità, qualche grandinata di piccola-media dimensione e raffiche di vento di natura convettiva in un livello 1 di pericolosità.

Entro fine giornata e le prime ore di lunedì un nuovo sistema prefrontale giungerà da NW, determinando la formazione di temporali a partire dalle porzioni piemontesi Oltralpe e a seguire sulle Alpi Marittime.

Deboli e brevi temporali a base alta potranno invece attivarsi a ridosso della Sardegna e parte del Mar Tirreno con qualche fulminazione.

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 23 luglio 2023

COME LEGGERE LA PREVISIONE 

COME LEGGERE LA VERIFICA (PREVISIONE QUASI PERFETTA)

LEGENDA ABBREVIAZIONI

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 22 luglio 2023 alle ore 18:30 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964