23.10.2021 - Modelli Thunderstorm
PREVISIONE FENOMENI TEMPORALESCHI PER DOMENICA 24 OTTOBRE 2021

La situazione sinottica negli ultimi giorni è stata contraddistinta dal passaggio di una saccatura atlantica con l’ingresso di isoterme più fredde in media e alta atmosfera tra venerdì e sabato. Aria fredda in quota concentrata soprattutto nei pressi di una zona depressionaria in fase di tear-off dall’Italia alle coste dell’Africa settentrionale. Una depressione che sta assumendo caratteristiche subtropicali tra l’Algeria e la Tunisia. Dalle immagini satellitari si evince un flusso convogliatore nei bassi strati in avviamento visivamente dalle coste libiche.

Tale flusso ascendente rilegato ad un cuneo di alta pressione subtropicale risalirà più incisivamente da domenica in direzione del Mediterraneo e il Canale di Sicilia, spingendosi fino al Mar Ionio in serata dove aumenterà progressivamente l’instabilità con rischio di temporali in parte severi soprattutto a Est della Tunisia in corrispondenza delle Isole Pelagie, il Canale di Pantelleria e le estreme coste meridionali della Sicilia più esposte. Un livello 3 sarà valido per possibili temporali molto forti a supercella con rischio di grandinate >6 cm di diametro e intensi venti lineari di downburst. Altrove un livello 2 sarà valido per i medesimi rischi seppur con eventi più marginali che in ogni caso scaturiranno una pericolosità alluvionale più elevata da lunedì.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Valida dalle ore 00.00 alle 24.00 UTC di domenica 24 ottobre 2021

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa sabato 23 ottobre 2021 alle ore 17:00 UTC

Previsore: ROTUNNO

 

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964