26.02.2023 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per domenica 26 febbraio 2023

Nel corso della giornata di domenica due gocce fredde convergeranno in corrispondenza del Mediterraneo occidentale.
La più intensa per i gradienti di pressione transiterà Oltralpe, raggiungendo dapprima la Francia meridiane e in seguito le Isole Baleari dalla prossima settimana.
Una depressione secondaria invece dalla Penisola Iberica raggiungerà la Sardegna, spingendo un cavo d’onda con un flusso ascendente subtropicale tra il medio-basso Tirreno e l’Italia meridionale.
Proprio sul Tirreno meridionale e sul Mar Ionio la ventilazione superficiale in attivazione sarà prevalentemente da Libeccio a Scirocco.
Nel corso del pomeriggio non mancherà qualche isolato focolaio temporalesco sorretto da uno strato di ML Cape puntualmente superiore ai 700-800 J/kg, in un modesto DL shear in velocità sui 20 m/s specie sui bacini centro-meridionali della Penisola

Maggiori dettagli su PRETEMP

Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 26 febbraio 2023

COME LEGGERE LA PREVISIONE  

LEGENDA ABBREVIAZIONI  

SEGNALAZIONI – STORM REPORT

Emessa domenica 26 febbraio 2023 alle ore 01:35 UTC

Previsore: ROTUNNO

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964