Nella giornata di domenica la porzione occidentale del dominio previsionale si troverà nella parte ascendente di un cut-off posizionato sulla penisola iberica. Questa configurazione favorirà un persistente flusso di aria mite e umida proveniente dai quadranti meridionali, con valori estremamente elevati di acqua precipitabile per il periodo. Di conseguenza, saranno possibili temporali rigeneranti che insisteranno per diverse ore sulle aree soggette a convergenze dei venti al suolo, aumentando il rischio di alluvioni lampo.
Un livello di pericolosità 2 viene emesso sulla Liguria centro-occidentale e sulla Sardegna orientale per temporali stazionari con nubifragi e possibili alluvioni lampo. Sulla seconda zona saranno possibili fenomeni vorticosi, raffiche di vento lineari e grandine di piccole dimensioni.
Un livello di pericolosità 1 è valido anche per il Piemonte per piogge intense da stau ma anche convettive.
Bollettino completo su PRETEMP
Emessa sabato 26 ottobre 2024 alle ore 20:00 UTC
Previsore: PERBELLINI