Sull’Italia e sul Mediterraneo centrale domina un campo di alta pressione che mantiene in genere il tempo stabile. Tuttavia, nel pomeriggio, l’aria calda vicino al suolo e alcuni fattori in quota potranno favorire la formazione di temporali localizzati sulle Alpi occidentali, soprattutto tra le montagne piemontesi e valdostane.
In valutazione per le prossime ore è stato posto un livello 1, con possibilità di temporali localmente forti, che potranno portare grandine di medie dimensioni (≥2-3 cm) e rovesci improvvisi anche intensi data la semi-stazionarietà dei nuclei temporaleschi.
I fenomeni tenderanno a concentrarsi lungo le zone montuose o al più pedemontane, mentre sulle pianure subiranno una maggiore inibizione, risultando più sporadici e in larga parte in fase di esaurimento serale.
Maggiori dettagli su PRETEMP
Valida dalle ore 00:00 alle 24:00 UTC di domenica 29 giugno 2025
Emessa sabato 28 giugno 2025 alle ore 17:00 UTC