
Sull’Europa occidentale domina l’alta pressione con massimi in quota al largo del golfo di Biscaglia mentre sull’Europa orientale masse d’aria più fredde scendono dal mare del Nord verso i Balcani lambendo il Mediterraneo centrale e dunque anche l’Italia specie le regioni centro-meridionali. L’aria più fredda determinerà, in particolare in corrispondenza dei mari, dell’instabilità con possibili deboli temporali. Durante alcuni di essi sarà possibile la caduta di grandine piccola / groupel (anche con accumuli al suolo) e sui mari delle trombe marine. I fenomeni saranno più probabili dal pomeriggio e tra medio Adriatico e basso Tirreno. Maggiori dettagli su PRETEMP
Previsione valida dalle ore 00 alle ore 24 UTC di domenica 30 dicembre 2018; COME LEGGERE LA PREVISIONE LEGENDA ABBREVIAZIONI
Autore: CARLON