02.12.2020 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 03 dicembre 2020

In quota una vasta e profonda saccatura di origine nord atlantica andrà a fondersi con un cut-off chiuso sull’Italia meridionale ed in evoluzione verso levante; l’intera struttura sarà alimentata dalla discesa di aria dapprima artica e poi polare marittima alquanto instabile. Nei bassi strati una depressione interesserà ancora le regioni meridionali e quelle centrali adriatiche muovendosi lentamente verso levante ostacolata dalla presenza di un anticiclone sui Balcani orientali. Ad essa sarà associato un sistema frontale dislocato e metà giornata dalla Sicilia all’Adriatico centrale. Pertanto si avrà attività temporalesca a tratti diffusa sulle zone indicate per l’azione del fronte e della depressione ancora alquanto profonda al suolo. Pertanto, su una vasta area compresa tra le coste dalmate e le regioni meridionali italiane si stima un livello di pericolosità 1 per forti piogge con accumuli localmente elevati e raffiche di vento sia sinottiche che convettive, ed un livello 0 per grandinate di piccole dimensioni e possibili trombe marine lungo le coste. Sulle restanti zone indicate nel dominio di previsione si attribuisce un livello 0 per forti piogge, colpi di vento anche convettivi e possibili trombe marine sul mare e sulle coste prospicienti.

Maggiori dettagli con la tabella di rischio su PRETEMP

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964