07.09.2022 - Modelli Thunderstorm
Previsione fenomeni temporaleschi per giovedì 08 settembre 2022

E’ stata emesso un livello 2 per forti temporali sul Nord Italia, con particolare riferimento al nord-est (tra Lombardia orientale, Emilia settentrionale e Triveneto), e tra levante ligure, Toscana, Umbria, nord Lazio e zone interne delle Marche. Un livello 1 varrà per le rimanenti zone del centro-nord. Saranno possibili downburst e grandinate, anche di medio-grandi dimensioni, sulle zone pianeggianti e costiere; elevati accumuli di pioggia con grandine di piccole o medie dimensioni sulle zone montuose del Centro e del Nord, anche se per le precipitazioni si è al limite tra livello 1 e 2. Le condizioni ambientali appaiono inclini al rischio di genesi di fenomeni vorticosi sulla pianura lombardo-veneta-friulana, su quella emiliana settentrionale, e sulla Toscana. Un’onda corta ciclonica in quota, pilotata da un vasto cut-off chiuso sulle isole britanniche, transiterà da WSW a ENE sul centro-nord della Penisola, introducendo un intenso flusso secco e diffluente da WSW tra media e alta troposfera. Al suolo si avrà la chiusura di un relativo minimo depressionario tra Mar Ligure, alto Tirreno e nord Italia, anch’esso in evoluzione verso levante e associato al passaggio di un ramo frontale sulle medesime zone. Sulle altre aree a livello 0 sono attese forti piogge concentrate, locali grandinate di piccole o medie dimensioni e brevi raffiche vento, ma in generale la convezione sarà meno organizzata e diffusa rispetto alle altre zone. I fenomeni saranno più probabili nella prima parte della giornata sui settori occidentali; nel corso del pomeriggio su quelli di nord-est.

Previsione completa su PRETEMP

Emessa il 07/09/2022 alle ore 17:00 UTC

Previsore: RANDI

Associazione MeteoNetwork OdV
Via Cascina Bianca 9/5
20142 Milano
Codice Fiscale 03968320964