In quota è presente un vasto promontorio anticiclonico di origine sub-tropicale che da nord Africa e penisola iberica isola un massimo secondario tra Francia e Regno unito, interessando il centro-nord della penisola favorendo elevata stabilità. Un residuo vortice ciclonico su Mediterraneo orientale interessa marginalmente, tramite una debole saccatura, il sud Italia ed il comparto ionico, ma senza particolari effetti sul dominio di previsione. Nei bassi strati permarrà il dominio di un vasto campo di alta pressione, con massimo sul Mare del Nord e vasto promontorio esteso a tutto il dominio di previsione. Non sono quindi attesi fenomeni temporaleschi, tuttavia nelle zone interne e montuose di Calabria, Sicilia e Sardegna potranno aversi annuvolamenti cumuliformi pomeridiani, grazie al riscaldamento diurno dei bassi strati e ad aria debolmente fredda in quota, con qualche locale e breve rovescio, più probabile tra Sicilia e Sardegna, ma difficilmente associato ad attività elettrica.
Emessa mercoledì 08 aprile 2020 alle ore 19.30 UTC
Previsore: RANDI